Sommario
- Perché aderire a UAI – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese ?
- Come fare per aderire a UAI ?
Perché aderire a UAI – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese
L’Associazione UAI è una confederazione sindacale nazionale, un sindacato imprenditoriale che dal 1990 rappresenta e sostiene le imprese nei rapporti con le istituzioni e le Amministrazioni Pubbliche locali, regionali, nazionali e comunitarie con competenza e autorevolezza. UAI è tra i promotori del CAF USSPIDAP del Patronato SeNAS e dell’Ente Bilaterale CNEBiFIR, è aderente a CIU e alla Confederazione AEPI. Vuoi saperne di più? Vedi “CHI SIAMO“.
Presso i suoi uffici centrali e periferici, UAI offre numerosi servizi, erogati direttamente o tramite partners, professionisti e/o aziende convenzionate con l’Associazione stessa.
A favore dei propri soci, UAI mette a disposizione numerose convenzioni (bancarie, assicurative, sanitarie, energia gas e luce, carburante, sconti e cash-back per acquisti in attività convenzionate, etc.). L’azienda associata a UAI può anche proporre nuove convenzioni per i servizi di cui ogni altra azienda aderente potrebbe usufruire a condizioni particolarmente vantaggiose.
Come fare per aderire a UAI
Per aderire a UAI è necessario compilare e firmare la domanda di adesione e versare la quota associativa. Per il primo anno di adesione sono previste agevolazioni sulla quota associativa, specie per le aziende colpite dalla crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19.